Oggi vi proponiamo Risotto al Castelmagno, Nocciole e Perle di Modena al Tartufo.
Silvia ( @silviadesensi ) di ‘La Finestra di Silvia’, ha ideato per noi questa gustosissima ricetta autunnale.
Le nostre Perle di Modena al Tartufo sono il tocco finale di questo piatto che racchiude in sé i sapori dell’inverno. La croccantezza delle nocciole risponde al gusto dolce e deciso, quasi piccante, di un formaggio d’altitudine come il Castelmagno. Le Perle al Tartufo sono perfette per donare a questa ricetta quel tocco che ci riporta con la mente in montagna, tra la neve ed il camino ardente.
Ingredienti per 4 persone
- 320 g di Riso Carnaroli
 - Mezza cipolla bianca
 - 30 g di Burro
 - 1 l di Brodo vegetale
 - 40 g di nocciole tostate
 - 100 g di Castelmagno
 - q.b. Olio evo
 - q.b. Sale
 - Perle di Modena al Tartufo De Nigris
 
Per la ricetta

In un tegame dai bordi alti fate cuocere per qualche minuto la cipolla tritata finemente e l’olio. Unite il riso e fatelo tostare mescolando.
Proseguite con la cottura del riso versando del brodo caldo quando serve.
Tagliate grossolanamente le nocciole tostate e mettetele da parte.
Una volta terminata la cottura del riso mantecatelo con il castelmagno grattugiato e la noce di burro. Tenete da parte un po’ di castelmagno grattugiato.
Aggiungete al riso le nocciole e mescolate, ma tenete anche da parte qualche nocciola.
Impiattate aggiungendo su ogni piatto qualche pezzetto di nocciola, una spolverata di Castelmagno grattugiato e Perle di Modena al Tartufo De Nigris.





