Un dolce raffinato che reinventa la tradizione pasquale: colomba soffice arricchita da una vellutata chantilly, fragole fresche e il tocco unico delle Perle di Modena all’amarena. Una creazione esclusiva di @ildolcedialice per un finale di festa elegante e sorprendente.
Ingredienti per 4 persone
- Per la crema chantilly:
- 320 ml di latte fresco intero
- 6 tuorli grandi
- 90 g di zucchero
- 30 g di maizena o fecola
- q.b. vaniglia fresca
- 150 ml di panna fresca
- Per l’assemblaggio:
- 8 fette piccole di colomba
- 150 g di fragole fresche
- 1 confezione di Perle di Modena all’amarena De Nigris 1889
Per la ricetta
Per preparare la colomba con chantilly, fragole e perle di Modena all’amarena iniziate da un accorgimento: ponete un recipiente basso e largo in freezer, vi aiuterà nel raffreddamento della crema pasticcera.
Dedicatevi a quest’ultima: fate scaldare il latte a fuoco lento. In una ciotola inserite i tuorli, lo zucchero, i semi di vaniglia e l’amido di mais. Mescolate molto bene con una frusta a mano. Quando il latte sarà caldo, versatene un cucchiaio nel pastello a base di uovo, per stemperarne la consistenza ed evitare poi grumi. Versate il pastello nel latte caldo, alzate la fiamma e lavorando con la frusta a mano cuocete la crema finché si addenserà e raggiungerà il bollore.
Togliete dalla fiamma, lavorate ancora con la frusta a mano per far perdere più calore possibile poi versate nel contenitore ghiacciato che avete estratto dal freezer. Coprite con pellicola alimentare e lasciate freddare in frigorifero almeno un’oretta.
Con le fruste elettriche montate bene la panna fresca fino a far raggiungere una consistenza corposa e stabile. Lasciate in frigorifero.
Trascorsi i tempi di raffreddamento della crema pasticcera, ricavate dalla colomba 8 fette spesse 2 cm – potrete ricavarle dalle estremità piccole oppure dalle ‘ali’ della colomba, dividendo la fetta a metà per il senso della lunghezza.
Lavate le fragole, pulitele e ricavate delle fette sottili, lasciando le 4 più piccole da parte e dividendole a metà per la guarnizione.
Estraete la crema pasticcera fredda di frigorifero, ammorbiditela lavorandola con la frusta a mano poi incorporate la panna con una spatola avendo cura di non smontare il composto. Inserite l crema chantilly in una tasca da pasticcere con bocchetta liscia di diametro 2 cm.
Disponete 4 fette su altrettanti piatti di portata, distribuite la crema chantilly realizzando dei ciuffi, distribuite qualche fettina di fragola e le perle di Modena all’amarena. Coprite ogni porzione con la seconda fetta e ripetete le operazioni precedenti.
Guarite con la fragola a metà e servite subito.